There are still Gods out of here?
This page is a tribute for the work of the +hcu group
LoTech: Questo sito, che ho preparato dopo aver impazientemente studiato l'html , � un sito LoTech i.e. (cio�) a bassa tecnologia (Low Technology).
Ci� significa che qui non troverete script Javascript o chiamate CGI, e neanche animazioni e applet Java.
Tutto � stato realizzato mettendo insieme del testo, delle immagini e dei tag html (la rete � piena di manuali che vi permetteranno di fare altrettanto in una settimana (spero che non vi ci voglia cos� tanto:-) .
Qualche idea e delle cose da dire vi faranno comodo nel vostro cammino alla conquista del Web ( sembro Zeb MCKein), ma neanche quelle sono necessarie.
Il punto � che per partire basta un niente: edit.com o vi sono pi� che sufficienti.
Javascript e CGI: I problemi nascono quando cercate di andare oltre e di aggiungere delle funzioni alle vostre pagine,
funzioni che richiedono lo scambio di dati con altri computer e la conoscenza di linguaggi di programmazione.
E' questo che fa il Javascript: aggiunge flessibilit� alla vosta pagina, permettendole di reagire quando
il lettore fa la mossa giusta.
Ma anche con il Javascript la vostra pagina � isolata. Per liberare le ali dell'informazione i dati devono
potersi liberare dalla gabbia costituita dal vostro computer. Ed � a questo che servono le chiamate
CGI.
Il problema � che gli script ( programmi) Javascript e quelli CGI sono pericolosi.
Pericolosi? Perch� ?
Perch� sono dei programmi che possono esse eseguiti da chiunque. E, se non siete stati attenti, possono
potenzialmente essere usati per carpire i vostri dati e per colpire il vostro sistema.
I punti essenziali sono due:
- Non siete stati attenti
- Qualcuno vi vuole colpire
-
1) Non siete stati attenti.: Vi siete distratti, avete omesso qualche controllo sui dati o sul numero dei
parametri ed eccovi con il sito in ginocchio.
Questo contiene una lezione: occorre studiare per saperne di pi� ed avere il sito pi� sicuro possibile.
2) Qualcuno vi vuole colpire: Distruggere un sito non � una cosa legale, e non � neanche tanto facile, ma qualcuno si � preso la briga di farlo.
E siate pur certi che se rimetterete in piedi il sito verrete colpiti di nuovo.
Anche questo contiene una lezione: occorre studiare per saperne di pi� ed essere in grado di individuare la direzione da cui proviene l'attacco e colpire il vostro nemico
In definitiva, per sopravvivere occorre saperne di pi�.
Bene. Il problema � dunque uno solo: trovare le informazioni.
In libreria non le troverete, io le ho cercate e non c'erano. In parte le troverete fuori da questo sito. L� fuori � pieno di siti che vi insegneranno il Javascript, il Perl e la shell di Bourne, troverete il Cobol, il Fortran e persino l'Algol.
Tuttavia apprendere la sintassi, la semantica e qualche trucco di un linguaggio non sar� sufficiente.
Vi mancher� l'esperienza.
Dove trovare l'esperienza sulle guerre del Web? Dove trovare le informazioni su come fortificare, sullo scavare fossati e sull'artiglieria; ma anche su come si cinge d'assedio, si fa breccia nelle mura e si danza sulle rovine?
Dove trovare un vecchio guerriero che ci insegni le antiche arti per aiutarci a vincere?
In questa nostra epoca di interfacce grafiche, di sistemi operativi fatti con la saliva e di siti commerciali soffocati dai banner pubblicitari � difficile pensare che esista qualcuno in grado di aiutarci: gli antichi guerrieri si sono dileguati nel vento all'arrivo dell'aquilone e siamo ormai soli.
Gli dei: Che bello sbagliarsi.
Gli antichi guerrieri non sono scomparsi. Sono ancora l�. Siamo noi che siamo scesi cos� in basso che quando li vediamo diciamo: "Ecco, essi sono gli Dei".
Fuori di qui, nelle lande desolate del commercio elettronico e dei siti pornografici, troverete dei
posti tranquilli in cui gli Dei parlano. E insegnano l'assembler (" il linguaggio delle macchine") , i trucchi
del Dos, come difendersi e come attaccare, come cercare ci� che vogliamo e come evitare di essere
tracciati seguendo a nostra volta chi pensa di seguirci.
La sapienza non � andata persa. Sta a noi riconquistarla, farla nostra e trasmetterla a nostra volta
a chiunque abbia le orecchie ed il cuore aperto per riceverla e farla sua.
Non � facile. Occorre del tempo. Bisogna immergere la mente in un flusso di dati e di esperienze che
vorremmo ci fosse tramandato in un sorso, ma che invece dovremo assimilare con il tempo e la volont�, sentendoci frustrati e stupidi ad ogni sbaglio.
Ma di volta in volta si sbaglia di meno, e si cresce, e si porta la conoscenza nel mondo di fuori,
parlando con chi ci � accanto ed interessandolo e portandolo ad entrare in un mondo creduto perduto.
E un giorno si decide di contribuire.
Questa pagina presenta il mio modo di vedere la faccenda. Personalmente non sono andato molto
avanti e non provo neanche ad avvicinarmi a quelli che per me restano comunque degli +Dei;
qualcosa tuttavia l'ho imparata.
Nel mio cammino sul Web ho avuto la fortuna di navigare nei siti di alcuni di questi individui che hanno deciso di spartire la conoscenza liberamente con chi aveva la volont� di apprendere.
Essi sono +Orc ( the Old red cracker) +Fravia ( Thanx Master) e tutto il gruppo +HCU.
Ora tocca a voi. Andate su un motore di ricerca e chiedete di Fravia. Troverete la sua accademia
del reverse engineering. L� imparerete e potrete contribuire con le vostre esperienze.
Non so se qualcuno di voi ha mai letto un fumetto che si chiama "Il mago" disegnato e scritto dal
disegnatore argentino Alcatena. Se lo avete letto saprete cosa si prova nello scoprire che si �
diventati in grado di difendersi.
I maghi neri hanno le ore contate
Copyright 1999-2000. All right reserved. [email protected]